Qui trovate tutte le informazioni utili sui corsi di Bolzano Danza.
Se avete ulteriori domande, non esitate a contattarci: workshops@bolzanodanza.it
Tutti i corsi standard (inclusi quelli di balletto per bambini) si svolgono dal lunedì al venerdì:
Settimana 1:
da lunedì 17 luglio a venerdì 21 luglio 2023
Settimana 2:
da lunedì 24 luglio a venerdì 28 luglio 2023
Eccezione: i pacchetti Kids e i corsi DanceWorks si svolgono anche il sabato (settimana 1: fino a sabato 22 luglio. Settimana 2: fino a sabato 29 luglio).
Gli special del sabato: Bolzano Danza propone corsi speciali di 3 ore nella giornata di sabato 22 luglio 2023 per approfondire temi specifici e consentire la partecipazione al festival anche a chi ha tempo solo nel fine settimana.
da martedì 21 marzo 2023 (dalle ore 9)
Non si accettano iscrizioni telefoniche.
1 corso standard (5 lezioni di 90 minuti da lunedì a venerdì) = 105 Euro (se non diversamente indicato).
1 pacchetto Kids (la mattina dal lunedì al sabato) = 165 Euro
Prezzi speciali per corsi di differente durata: DanceWorks, Gaga, seminari, special del sabato, danza classica KIDS.
Riduzioni: a partire dal terzo corso verrà applicato uno sconto di 15 Euro (non si applica agli special del sabato).
Sconto famiglia: riduzione del 10% per i fratelli e le sorelle fino ai 14 anni di età e per i genitori che partecipano con i loro figli fino ai 14 anni di età.
Sconto scuole di ballo: 10% di sconto per gli allievi di alcune scuole di ballo locali, con iscrizioni di minimo 10 partecipanti. Per informazioni scrivere a: workshops(at)bolzanodanza.it.
Attenzione: lo sconto famiglia e lo sconto scuola di danza non sono cumulabili.
La partecipazione al workshop è garantita solo dal pagamento della quota di iscrizione. Il pagamento delle quote di partecipazione ai corsi deve essere effettuato entro 2 settimane.
BONIFICO BANCARIO
sul conto bancario intestato a Südtiroler Kulturinstitut
Nella causale indicare “Bolzano Danza”, nome e cognome del partecipante.
Cassa Rurale di Bolzano
IBAN IT 14A 08081 11600 000300032026
Swift/BIC: RZS BIT 21003
Cassa di Risparmio
IBAN IT 59K 06045 11613 000000167000
Swift/BIC: CR BZIT 2B059
Banca Popolare
IBAN IT 83J 05856 11602 051571271246
Swift/BIC: BPAAIT 2B051
CARTA DI CREDITO
Per le iscrizioni online è possibile il pagamento tramite bonifico bancario, oppure con carta di credito. Il link verrà inoltrato per e-mail insieme alla conferma di iscrizione.
BANCOMAT- OPPURE CARTA DI CREDITO
direttamente al Südtiroler Kulturinstitut, Via Sciliar 1, Bolzano.
Studio 1 e 2 e SEGRETERIA CORSI: Istituto Marcelline, Viale Principe Eugenio di Savoia 7A
Studio 3 e 4: Zona sportiva Talvera, Via Cadorna 27
Studio 5A/5B: Liceo “Carducci”, Via Manci 8
Studio 6: Liceo “W.v.d. Vogelweide“, Via A. Diaz 34 (l’ingresso alla palestra si trova in vicolo Wenter)
Studio 7: Istituto tecnico “P. Anich”, Via Fago 8
Studio 8: Scuola elementare Gries, Via Martin Knoller 7
Le sedi dei corsi distano tra loro dai 5 ai 15 minuti a piedi.
Durante le due settimane del festival è disponibile la SEGRETERIA CORSI alla quale rivolgersi per domande o informazioni. Si trova nelle immediate vicinanze degli studi di danza all'Istituto Marcelline in Viale Principe Eugenio di Savoia 7A a Bolzano (presso lo studio 1 e 2).
Orario di apertura:
17 – 28 luglio 2023
da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.45; sabato 22 luglio dalle ore 9 alle ore 14
Tel. +39 333 5056378
Il tesserino di partecipazione va ritirato PRIMA della prima ora di lezione.
La tessera di partecipazione può essere ritirata:
- dal 3 al 14 luglio 2023 presso il Südtiroler Kulturinstitut (Waltherhaus), Via Sciliar 1, Bolzano; 2° piano.
lu–ve ore 9.00–12.00 e lu–gio ore 14.00–17.00
- domenica 16 e domenica 23 luglio 2023 presso il Südtiroler Kulturinstitut (Waltherhaus), Via Sciliar 1, Bolzano.
ore 18.00–20.00 (al "Meet&Greet")
- dal 17 al 22 luglio e il 24 luglio 2023 presso la Segreteria corsi, Via delle Marcelline 1, Bolzano.
ore 8.30–18.45 (sabato 22 luglio dalle ore 9 alle ore 14)
Attenzione:
Senza la tessera di partecipazione non è possibile accedere ai corsi!
La tessera va esibita al personale di sorveglianza automaticamente ad ogni ingresso in palestra!
Se non diversamente indicato, tutti i corsi sono aperti a partire dai 14 anni.
Per bambini e ragazzi fino ai 14 anni il programma prevede i corsi-KIDS.
La seguente tabella è stata stilata per scegliere quello che meglio risponde alle esigenze e al grado di preparazione individuali:
- Livello 0: principanti assoluti
- Livello A: principanti con preparazione di base
- Livello B: livello intermedio
- Livello C: molto progrediti, ballerini professionisti o in fase di formazione
Per i corsi di DANZA CLASSICA sono validi le seguenti indicazioni:
- Livello A: a partire dai 12 anni con almeno 2 anni di esperienza
- Livello B: a partire dai 13 anni con almeno 3 anni di esperienza
- Livello C: a partire dai 14 anni con almeno 5 anni di esperienza
Ai ragazzi fra gli 8 e i 12 anni si consiglia la frequenza dei corsi di danza classica per bambini nella prima settimana.
Disponibilità permettendo è possibile cambiare corso. I cambi possono essere effettuati solo nella giornata di lunedì della relativa settimana del corso stesso. Si prega di presentarsi alla segreteria dei corsi muniti di tessera di partecipazione. La segreteria è aperta fino alle 19.00 nei due lunedì di festival.
Il primo giorno di ogni settimana di corso è possibile accedere a un’ora di prova al costo di 20 euro. L’offerta è valida esclusivamente per i corsi con disponibilità di posti. Le ore di prova si possono prenotate solo lunedì 17 luglio e lunedì 24 luglio recandosi alla segreteria corsi.
Se il corso piace e si desidera continuare, dopo l’ora di prova ci si può iscrivere per l’intera settimana all’ufficio corsi. L’ora già pagata verrà detratta dal costo complessivo del corso.
Non sono previste ore di prova per i pacchetti kids, per i seminari, i DanceWorks e i corsi di Gaga.
Previa richiesta, gli attestati di partecipazione a Bolzano Danza possono essere ritirati presso la segreteria corsi a partire dal giovedì della relativa settimana di corso. Chi partecipa a entrambe le settimane potrà ritirare l’attestato da giovedì 27 luglio 2023.
L’organizzatore del corso NON fornisce capi di abbigliamento, scarpe (da flamenco,...) oppure allestimento come tappetini.
I partecipanti sono pregati di provvedere autonomamente.
Durante i corsi è severamente vietato filmare e fotografare. Sono ammessi esclusivamente i fotografi della stampa e quelli incaricati dall'organizzatore.
I partecipanti potranno scattare fotografie e girare video ad uso personale esclusivamente nell'ultima giornata del corso da loro frequentato. Prima di procedere, i partecipanti sono tenuti a chiedere l'autorizzazione al docente e ad informare gli altri partecipanti al corso. La pubblicazione di foto e video è severamente vietata in qualsiasi forma.
In caso di disdetta fino a 14 giorni prima dell’inizio del corso verrà restituito il 50% dell’importo versato. Oltre questa scadenza il rimborso del 50% della quota versata è possibile solo dietro presentazione di certificato medico. Non sono previsti rimborsi in caso di mancata partecipazione al corso o di abbandono anticipato del corso. Solo in caso di cancellazione del corso verrà restituito l’intero importo. La richiesta di rimborso deve essere fatta per iscritto.
I partecipanti prendono parte all’iniziativa sotto la loro diretta responsabilità. L’organizzatore declina ogni responsabilità per eventuali danni fisici o materiali. I partecipanti rispondono dei danni causati intenzionalmente..
I dati personali verranno trattati in conformità alla vigente legge n° 679/2016. Titolare della banca dati è il Südtiroler Kulturinstitut con sede a Bolzano, via Sciliar 1. L’Informativa sulla protezione dei dati personali.
1) Sono ritenute valide solo le iscrizioni corredate della ricevuta di pagamento.
2) L’iscrizione di minori deve essere effettuato dai genitori o da chi ne fa le veci.
3) Il numero dei partecipanti è limitato. L’assegnazione dei posti consegue all’avvenuta iscrizione.
4) La partecipazione è a proprio rischio e pericolo. L’organizzatore declina ogni responsabilità per eventuali danni fisici o materiali. I partecipanti rispondono dei danni causati intenzionalmente.
5) I partecipanti acconsentono all'utilizzo di foto e video realizzati da persone autorizzate durante i corsi a scopo informativo e pubblicitario dell'evento.
6) L’organizzazione si riserva:
- di disdire corsi qualora il numero dei partecipanti sia inferiore a 6;
- di cambiare corso ai partecipanti iscritti a corsi non idonei al loro effettivo livello di preparazione indirizzandoli verso un corso più adatto (previa consultazione).