Gran parte dei corsi di Bolzano Danza sono accompagnati dal vivo. Insegnanti e corsisti apprezzano la sensibilità e la professionalità degli straordinari musicisti che con la loro arte conferiscono alle lezioni “quel qualcosa in più”. Musica e movimento si fondono in un tutt’uno: l'energia della musica diventa palpabile e viene trasferita ai ballerini.
Ecco l'elenco dei musicisti che parteciperanno ai workshop di quest’anno:
Pianoforte
Luis Carmona Barrio accompagnerà le lezioni di:
Alex Frei, Robert Hewitt, Natalia Viñas Roig
Luis M. Carmona Barrio è nato a San Sebastian dove ha studiato pianoforte e composizione. Lavora in Europa, USA e Giappone come accompagnatore e compositore per la danza con personaggi di spicco come María de Ávila, Lola de Ávila, Carmen Roche, Victor Ullate, Carmina, Ida Vasilieva, Azari Plizetski, Jean Claude Gallotta, Anne Teresa de Keersmaker, David Zambrano, Susanne Linke, Milton Myers, Jean Claude Gallotta, Wim Vandekeybus, con la Dance Company di José Limón e la Jennifer Muller Company, all’Institut del Teatre in Spagna e a Vienna in occasione delle Settimane Internazionali della danza. Ha al suo attivo numerose composizioni per il cinema, la danza e il teatro e la partecipazione a grandi festival di musica come pianista. Carmona Barrio ha registrato una serie di CD e attualmente sta lavora alla registrazione dei suoi brani per pianoforte.
Percussioni
François Ceccaldi accompagnerà le lezioni di:
Roberto Altamura, Sharon Booth, Jennifer Mann, Natalia Viñas Roig
Grazie alla sua attività di musicista, da 15 anni lavora a stretto contatto con il mondo della danza. Compone brani per diverse compagnie tra cui Cie de la Mentira e Voie E e accompagna le lezioni di danza del Conservatoire de Montpellier, dell’istituto Epse Danse e di vari festival internazionali. Lavora con artisti come Anne Marie Porras, Rita Quaglia, Michèle Rust, Eve Jouret, Yann Lheureux, Jean-Pierre Alvarez e Leonardo Montecchia.
I suoi strumenti di base sono quelli tradizionali a percussione (zarb, darbuka, tablas, jenbé toms ...) che ama abbinare alle moderne tecnologie creando inediti effetti sonori.
Pianoforte
Sandro Cuccuini accompagnerà le lezioni di:
Rebecca Gladstone, Audrey van Herck
Sandro Cuccuini ha conseguito il Diploma di pianoforte nel 1988 presso il Conservatorio G. Verdi di Torino sotto la guida del Maestro Sergio Verderame. Dal 1998 al 2006 è stato Direttore Artistico e Direttore d’Orchestra della Compagnia di Operette Torino Teatro Operetta. Dal 1990 svolge l’attività di Pianista accompagnatore per danza classica. Dal 2001 è pianista della Royal Academy of Dance di Londra. Ha composto ed arrangiato i 9 Cd del metodo didattico della Modern Dance Academy. Ha composto ed inciso il primo Cd per danza classica Music for Ballet per la Casa Editrice Tauri s.r.l. Ha composto ed arrangiato le musiche del musical “Valjean”.
Dal 2013 è docente di Musica applicata alla Danza nei corsi di formazione D.D.I. e D.D.E. (Imperial Society of Teachers of Dancing), tenuti da Teresa Hall. Nel 2014 ha creato il "Progetto Musica e Danza", seminari di formazione di musica applicata alla danza per insegnanti. Dal 2015 è tutor e responsabile del Dipartimento Musicale per "ACSI D.E.E." E' Compositore ed arrangiatore del musical “Il canto invisibile”.
Percussioni
Carlos Cuenca accompagnerà le lezioni di:
Juan Carlos Lèrida
Carlos Cuenca è un artista e produttore musicale. Formatosi come percussionista al Taller de Musics (Barcellona) e all'Escuela Superior de Música de Catalunya, completa la formazione post-laurea con una specializzazione in percussioni folcloristiche presso l'Instituto Superior de Arte de La Habana (Cuba). Al suo ritorno in Spagna, consegue un master in musica flamenco, studiando il suo secondo strumento, il pianoforte.
Carlos combina il suo lavoro di produttore musicale in studio con esibizioni dal vivo. Nel 2022 è stato nominato per il MAX 2022 per la sua produzione musicale nello spettacolo Entre Hilos y Huesos del coreografo Daniel Doña. Carlos sta attualmente collaborando con artisti come Juan Carlos Lérida, Jose Manuel Álvarez e José Maldonado.
Percussioni
Thierry Galand accompagnerà le lezioni di:
Chantal Loial
Chitarra
Alfredo Lagos accompagnerà le lezioni di:
Angeles Gabaldon
Alfredo Lagos è un chitarrista flamenco. Ha lavorato con molti grandi del settore tra cui Manuela Carrasco, Mario Maya, Sara Baras (danza) e Carmen Linares, Miguel Poveda, Enrique Morente (voce). Con quest’ultimo ha collaborato in diverse registrazioni in studio e nello spettacolo teatrale “Granada”. Ha inoltre lavorato con il regista Carlos Saura per il suo film IBERIA. Tra gli altri, Lagos accompagna regolarmente José Mercé, Estrella Morente e Israel Galván.
Negli anni tra il 2003 e il 2007, la rivista Flamenco Hoy gli ha conferito numerosi premi tra cui “Revelation Guitarist” e “Best Guitarist”. Nel 2020 ha vinto il prestigioso premio “Giraldillo de la Bienal de Sevilla”.
La cerchia di artisti con cui Lagos ha già collaborato è ampia e include personalità come Ute Lemper, la mitica Gloria Gaynor, il cantante Pitingo o la musicista Rosalía.
Ha pubblicato due album: “Metamorphosis” nel 1997 e “Punto de Fuga” nel 2015.